Portachiavi NFC Personalizzati

Quattro modelli di Portachiavi NFC Personalizzati fronte e retro con la tua grafica e nel modello MK5004 personalizzabile nella forma nella dimensione max 40x40mm.

CODICI: MK5001 – MK5002 – MK5003 – MK5004
DIMENSIONI MAX: 40 x 40 mm
ORDINE MINIMO: 250 PEZZI

portachiavi NFC personalizzabili

Richiedi un preventivo

Cosa sono e come funzionano i Portachiavi NFC Personalizzati?

Se vuoi trasformare un semplice omaggio in uno strumento digitale che collega subito le persone al tuo brand, i Portachiavi NFC Personalizzati sono la scelta giusta. In questo articolo ti spiego in modo semplice cos’è l’NFC, come funzionano i portachiavi NFC, cosa puoi programmarci sopra e come usarli in una strategia di marketing concreta per la tua azienda.

In pratica: avvicini il telefono al portachiavi → il telefono legge le informazioni contenute nel chip → si apre un’azione (ad esempio un link).

Cos’è l’NFC (in parole semplici)

NFC sta per Near Field Communication: è una tecnologia wireless a corto raggio (pochi centimetri) che permette a due dispositivi di “parlare” tra loro quando sono vicinissimi.
Nei portachiavi NFC, il “dispositivo” è un tag passivo: un microchip con un’antenna che non ha batteria. Si alimenta sfruttando il campo magnetico generato dallo smartphone quando lo avvicini.

portachiavi NFC personalizzati MK5002
portachiavi NFC personalizzati MK5003
portachiavi NFC personalizzati MK5004

Scegli tra i 4 modelli di Portachiavi NFC Personalizzati

MK5001 Portachiavi NFC – QUADRATO

MK5001 Portachiavi NFC - QUADRATO
MK5001 Portachiavi NFC – QUADRATO

Portachiavi NFC pre-programmato quadrato con resinatura. I portachiavi NFC possono essere utilizzati per un’ampia gamma di attività promozionali, dall’indirizzamento degli utenti verso siti web e pagine di social media al lancio di app o addirittura all’attivazione di programmi di fidelizzazione.

Dimensioni: 35×35 mm con anello divisorio da 25 mm.
Materiale: PVC rigido con doming
Chip: NTAG213 (compatibile con tutti gli smartphone e i tablet NFC).


MK5002 Portachiavi NFC – ROTONDO

MK5002 Portachiavi NFC - ROTONDO
MK5002 Portachiavi NFC – ROTONDO

Portachiavi NFC pre-programmato rotondo con resinatura. I portachiavi NFC possono essere utilizzati per un’ampia gamma di attività promozionali, dall’indirizzamento degli utenti verso siti web e pagine di social media al lancio di app o addirittura all’attivazione di programmi di fidelizzazione.

Dimensioni: ⌀35 mm con split ring da ⌀25 mm.
Materiale: PVC rigido con doming
Chip: NTAG213 (compatibile con tutti gli smartphone e i tablet NFC).

Questo articolo è conforme a tutte le norme di sicurezza pertinenti.


MK5003 Portachiavi NFC – RETTANGOLARE

MK5003 Portachiavi NFC - RETTANGOLARE
MK5003 Portachiavi NFC – RETTANGOLARE

Portachiavi NFC Rettangolare pre-programmato con resinatura. I portachiavi NFC possono essere utilizzati per un’ampia gamma di attività promozionali, dall’indirizzamento degli utenti verso siti web e pagine di social media al lancio di app o addirittura all’attivazione di programmi di fidelizzazione.

Dimensioni: 50×30 mm con anello divisorio da 25 mm.
Materiale: PVC rigido con doming
Chip: NTAG213 (compatibile con tutti gli smartphone e i tablet NFC).

Questo articolo è conforme a tutte le norme di sicurezza pertinenti.


MK5004 Portachiavi NFC – CON FORMA SU MISURA

MK5004 Portachiavi NFC - CON FORMA SU MISURA
MK5004 Portachiavi NFC – CON FORMA SU MISURA

Portachiavi NFC pre-programmato con Forma personalizzata e con resinatura. Questo modello permette di creare il portachiavi NFC con la forma che vuoi nelle dimensioni massime da 40x40mm. Le forme più richieste sono a forma di casa, di maglietta, di automobile.

Dimensioni MAX: 40 mm e con anello divisorio da 25 mm.
Materiale: PVC rigido con doming
Chip: NTAG213 (compatibile con tutti gli smartphone e i tablet NFC).

Questo articolo è conforme a tutte le norme di sicurezza pertinenti.

Vuoi maggiori info o un preventivo su misura?

Cosa sono i portachiavi NFC?

Un portachiavi NFC è un portachiavi “classico” (in plastica, silicone, legno, metallo con inserto, pelle, ecc.) dentro cui è integrato un tag NFC. Io li personalizzo con il tuo logo e programmo il chip con l’azione che vuoi far partire sui telefoni dei tuoi clienti.

Perché sono così utili nel marketing i portachiavi NFC?

  • Sono economici rispetto ad altri strumenti digitali.
  • Portano offline → online in un gesto.
  • Sono semplici da usare: basta avvicinare lo smartphone.
  • Sono ri-programmabili: puoi cambiare la destinazione quando vuoi.

Come funzionano tecnicamente i Portachiavi NFC Personalizzati?

portachiavi nfc come funzionano MK5003
  • Il chip più diffuso nei gadget è della famiglia NTAG (es. NTAG213/215/216).
  • Il contenuto è salvato in formato NDEF (lo standard NFC per link, contatti, comandi base).
  • La distanza di lettura è molto corta (circa 0–4 cm), così eviti letture “a distanza”.
  • Non c’è batteria: il tag dura anni, finché il supporto fisico resta integro.

Cosa posso far fare a un portachiavi NFC?

Ecco alcune azioni immediate che possiamo programmare:

  1. Aprire un link (sito, landing page, catalogo, shop, pagina eventi).
  2. Aprire un profilo social (Instagram, LinkedIn, TikTok, YouTube).
  3. Aggiungere un contatto in rubrica (vCard).
  4. Aprire Google Maps su un indirizzo (perfetto per negozi/showroom).
  5. Avviare una chiamata o una mail precompilata.
  6. Sbloccare un coupon o una pagina con codice sconto.
  7. Iscrizione a newsletter con UTM per tracciare la campagna.
  8. Aprire un PDF (listino, brochure, menù).
  9. Link dinamico (lo cambio io da remoto: tu distribuisci il portachiavi una volta sola).

Compatibilità dei portachiavi NFC con gli smartphone

  • iPhone: dalla serie iPhone XS in poi legge i tag NFC “a sfioro” già dalla schermata di blocco; modelli più vecchi richiedono l’app Lettore NFC.
  • Android: la maggior parte dei modelli recenti ha NFC attivo o attivabile dalle impostazioni.

Nota sul metallo: il metallo schermerebbe il chip. Per portachiavi in metallo uso inserto plastico o tag “anti-metal” con layer isolante.

Specifiche tecniche utili (per scegliere bene)

  • Chip consigliati: NTAG213 (memoria 144 byte), NTAG215 (504 byte), NTAG216 (888 byte). Per semplici link o vCard basta NTAG213; per contenuti più ricchi uso 215/216.
  • Protezione: opzione blocca-scrittura per evitare manomissioni.
  • Resistenza: portachiavi IP65/IP67 disponibili per usi outdoor.
  • Temperatura: adatti a uso quotidiano; evitare pieghe o urti estremi.

Privacy e sicurezza: cosa sapere

  • Un tag NFC è passivo: non traccia le persone e non invia dati da solo.
  • Il telefono legge solo quando lo avvicini.
  • Se inseriamo un link tracciato (UTM), misuriamo gli accessi al sito, non “chi” ha toccato il tag.
  • Possiamo usare short URL e redirect dinamici ospitati sul tuo dominio per maggiore controllo.

Domande frequenti (FAQ) sui Portachiavi NFC

Idee pratiche per aziende (B2B e retail): come usare i portachiavi NFC con esempi concreti

Qui vado dritto al punto: ti mostro come usare i portachiavi NFC in sei scenari tipici e cosa puoi aspettarti in termini di flusso, asset da preparare e KPI da misurare. Per ogni scenario ti lascio un caso pratico (numeri indicativi ma realistici) così puoi immaginare il risultato nella tua azienda.


1) Eventi e fiere: lead veloci senza code

Obiettivo: trasformare i visitatori in contatti qualificati (lead) in pochi secondi.
Come funziona: consegno a ogni persona un portachiavi NFC con il tuo logo all’ingresso o al banco. Con un tap si apre una landing dedicata con:

  • headline chiara (“Scarica il catalogo e ricevi -10% entro 7 giorni”)
  • form breve (nome, email, azienda, interesse prodotto)
  • brochure PDF scaricabile
  • checkbox per la privacy (GDPR ok)
  • thank-you page con link calendario (facoltativo)

Setup che preparo io:

  • portachiavi NFC + link UTM per tracciare la fiera (sorgente=NFC_fiera, campagna=NomeEvento)
  • QR “gemello” stampato sulle card istruzioni (copriamo il 100% dei telefoni)
  • bozza grafica in 24h, test multi-device, redirect dinamico per cambiare offerta live

KPI da guardare: tasso di tap, tasso di compilazione form, costo per lead (CPL), richieste appuntamento.

Caso pratico:

Fiera settore meccanica, stand medio. Distribuiti 700 portachiavi in 3 giorni.
Tap NFC/QR: 63% (441 sessioni). Compilazioni form: 18% (79 lead).
Appuntamenti fissati in fiera o post-fiera: 22 su 79 (28%).
CPL stimato: 4,80€ (incluso gadget, stampa, programmazione, landing).
Risultato: pipeline ordini aperta con 7 offerte “calde” entro 30 giorni.


2) Negozi e catene retail: fidelity semplice con coupon aggiornabili

Obiettivo: aumentare ritorni in negozio e scontrino medio.
Come funziona: alla cassa consegno il portachiavi fidelity. Il tap apre una pagina coupon che cambio ogni mese (redirect dinamico).
Esempi di contenuti:

  • “-15% su linea X fino a domenica”
  • “3×2 accessori”
  • “Invita un amico: entrambi -10%”

Setup che preparo io:

  • struttura URL dinamici mensili (es. /promo-mese)
  • notifica WhatsApp template per ricordare al cliente la promo in corso (se prevista dal tuo CRM)
  • card istruzioni con QR “gemello” e call-to-action chiare

KPI da guardare: tap mensili, redemption coupon, frequenza visite, carrello medio, valore cliente (LTV).

Caso pratico:

Catena 4 punti vendita beauty. Distribuiti 1.500 portachiavi.
Tap medi/mese: 28% (420 aperture). Coupon usati: 12% dei tap (50 scontrini).
Uplift scontrino medio: +9%.
In 90 giorni il costo del progetto è rientrato grazie alle redemption e al cross-selling.


3) Ristoranti & hotel: menu digitale, Wi-Fi e recensioni in un tap

Obiettivo: ridurre tempi di servizio, spingere recensioni, migliorare l’esperienza.
Come funziona: il portachiavi NFC (su portachiavi camera, ma anche su segnaposto o portamenù) apre:

  • menù digitale (aggiornabile senza ristampa)
  • istruzioni Wi-Fi guest
  • pulsante “Lascia una recensione” su Google/Tripadvisor
  • per hotel: city guide o form per room-service

Setup che preparo io:

  • pagina unica con menu / wifi / review (3 bottoni grandi)
  • tracciamento GA4: tap → review click → review inviate
  • design coordinato con brand; icone grandi, testo leggibile

KPI da guardare: recensioni/mese, tempo medio a tavola (flusso più rapido), ordini di alti margini (suggeriti in pagina).

Caso pratico:

Ristorante 80 coperti. Portachiavi/NFC su tavoli.
Tap/sera: 110–140. Click su “Lascia recensione”: 20–25.
Recensioni nuove/sett.: +12 (prima erano 3–4).
In un mese, crescita visibilità locale + miglior posizionamento su “ristorante + zona”.


4) Sales team: biglietto da visita smart che porta al calendario

Obiettivo: fissare appuntamenti senza email avanti-indietro.
Come funziona: il portachiavi del commerciale apre:

  • vCard (salva contatto in un tocco)
  • Calendario appuntamenti (Calendly/Google Calendar booking)
  • micro-landing con 3 righe di value proposition + PDF portfolio

Setup che preparo io:

  • vCard ottimizzata iOS/Android
  • pagina personale per ogni commerciale (URL univoco)
  • eventi GA4 per misurare click su “Prenota ora”

KPI da guardare: percentuale salvataggi contatto, click su calendario, meeting fissati, tasso di no-show.

Caso pratico:

Agenzia servizi IT, 6 venditori. 600 portachiavi distribuiti in 2 fiere.
Contatti salvati: 52% delle sessioni. Meeting prenotati: 17% (su 380 sessioni).
No-show sceso dal 28% al 14% grazie a reminder automatici.
Pipeline con 9 opportunità “qualified” entro 45 giorni.


5) After-sales: manuali, FAQ e ticket d’assistenza sempre a portata di mano

Obiettivo: ridurre telefonate ripetitive e velocizzare l’assistenza.
Come funziona: il portachiavi (o un tag gemello sul prodotto/pack) apre:

  • FAQ specifiche del prodotto
  • video tutorial brevi
  • form ticket con campi già impostati (prodotto/seriale), così il cliente non si perde

Setup che preparo io:

  • URL dinamico per aggiornare FAQ e video senza ristampare
  • template ticket con assegnazione automatica (via email/Zapier)
  • report mensile con quesiti top e pagine più viste

KPI da guardare: chiamate ridotte, tempo medio risoluzione, soddisfazione post-ticket (CSAT), percentuale “first-contact resolution”.

Caso pratico:

Produttore piccoli elettrodomestici.
Con i tag NFC su pack: -22% di chiamate ripetitive in 60 giorni, +31% utilizzo FAQ/video.
CSAT post-ticket da 3,9 a 4,5/5.
Beneficio: customer care più leggero e clienti più sereni.


6) Employer branding & HR: onboarding e comunicazioni interne

Obiettivo: integrare i nuovi assunti più in fretta e comunicare meglio.
Come funziona: i Portachiavi NFC Personalizzati dei dipendenti apre una hub page con:

  • manuale rapido onboarding (1 pagina, checklist primi 7 giorni)
  • policy e contatti HR
  • link ai tool (portale timbrature, ticket IT, ferie)
  • badge benefit (convenzioni aggiornabili)

Setup che preparo io:

  • pagina mobile-first e aggiornata via redirect dinamico
  • icone grandi + CTA chiare (“Apri ticket IT”, “Richiedi ferie”)
  • metriche anonime di utilizzo per capire quali risorse servono davvero

KPI da guardare: tempo medio onboarding, richieste ricorrenti ridotte, utilizzo delle policy/tool, soddisfazione interna.

Caso pratico:

Azienda 120 dipendenti, 15 inserimenti/anno.
Tempo medio onboarding ridotto di 5 giorni.
Ticket ripetitivi a HR/IT: -18% in tre mesi.
Team più autonomi, meno interruzioni per i responsabili.


Extra: 4 “acceleratori” che fanno la differenza con i Portachiavi NFC Personalizzati

  1. Redirect dinamico: aggiorno offerta e contenuti senza ristampare.
  2. Doppio canale NFC + QR: nessun utente escluso.
  3. UTM e GA4: misuro davvero cosa funziona (tap → sessione → conversione).
  4. Card istruzioni: una micro-guida visiva aumenta i tap del 15–25%.

Cosa preparo per te, end-to-end

  • Consulenza su supporto (ABS, legno, metallo con anti-metal, pelle), chip (NTAG213/215/216) e flusso migliore per il tuo obiettivo.
  • Bozza grafica gratuita in 24h e revisione fino a “ok stampa”.
  • Programmazione NFC + test multi-device, QR gemello e redirect dinamico già configurato.

Contattaci subito su WhatsApp allo 031.3574828 per maggiori informazioni sui Portachiavi NFC Personalizzati

5/5 (1 Recensione)

Hai bisogno d'aiuto?

Acquistare su articolipromozionali.eu è semplice e sicuro

Acquista su Gadgets in 4 semplici step

scegli il tuo gadget personalizzato

1. Scegli il gadget che più ti piace

Più di 18.000 idee per la tua azienda tra cui zaini, penne, agende, borracce, tazze, gadget per bambini, orologi ecc...

2. Richiedi una bozza grafica + preventivo gratuito

Seleziona le opzioni di: quantità, personalizzazione e colore del gadget e ti invieremo un preventivo personalizzato completo di bozza grafica con il tuo logo

preventivi gratuiti per gadget per aziende
valuta il tuo preventivo gratuito

3. Accetta il preventivo e vai al checkout

Se il preventivo e la bozza grafica è di tuo gradimento clicca sul bottone giallo APPROVA E ACQUISTA e vai al checkout per finalizzare l'ordine oppure facci sapere cosa modificare.

4. Ricevi i tuoi gadget

I gadget senza personalizzazione vengono spediti in 3/4 giorni dalla conferma d'ordine. I gadget con stampa personalizzata vengono spediti in 2/3 settimana dall'approvazione della bozza grafica.

spedizione gadget per aziende in tutta Italia
Articoli promozionali per aziende personalizzati
Carrello

Nessun prodotto nel carrello.

Scopri il catalogo