ORSACCHIOTTO DI PELUCHE UN COCCOLOSO GADGET DA REGALO

Morbidi, caldi e tenerosi, sono gli orsetti di peluche personalizzabili con il tuo LOGO.

Gli orsetti di peluche sono un regalo ideale per i bambini e quindi per tutti gli eventi dedicati ai bambini o alla presenza di genitori con bambini.
Un esempio, dove usare l’orsetto di peluche, potrebbe essere l’inaugurazione di un negozio di vestiti per bambini, oppure l’ “OPEN DAY” di un’azienda dove tutte le famiglie vengono a visitare il posto di lavoro di uno dei genitori e un piccolo regalo diventa il ricordo di quella bella giornata passata inseme.

ORSACCHIOTTO DI PELUCHE

ORSACCHIOTTO DI PELUCHE

Abbiamo a catalogo diversi modelli di orsetto di peluche che possono variare per dimensione, tipo di pelo (lungo o corto) e naturalmente per il colore.

La personalizzazione, sugli orsetti che lo permettono, viene eseguita sulla maglietta che indossano, lasciando intatto l’orsetto, è comunque possibile acquistare gli orsetti di peluche anche neutri senza nessun tipo di personalizzazione.

ORSACCHIOTTO DI PELUCHE

ORSACCHIOTTO DI PELUCHE

Storia dell’orsacchiotto e origini del nome inglese.
Il nome Teddy Bear deriva da un episodio accaduto al Presidente degli Stati Uniti Theodore Roosevelt, soprannominato “Teddy”, che come passatempo andava a caccia grossa. Nel 1902, durante una battuta di caccia all’orso lungo il fiume Mississippi, Roosevelt si rifiutò di sparare a un esemplare adulto di orso bruno della Louisiana. L’orso era stato braccato dai cani, ferito e legato a un albero dagli assistenti del presidente, pronto per essere ucciso. Roosevelt si indignò, dicendo che sparare a un orso in quelle condizioni non sarebbe stato sportivo ma ordinò che l’animale fosse ucciso per non farlo ulteriormente soffrire. La scelta di Roosevelt fu particolarmente apprezzata perché in quella battuta di caccia (come pare accadesse spesso al presidente) lui non riuscì poi ad abbattere nessun orso, tornandosene a casa senza alcun trofeo.

La notizia giunse ai quotidiani, che soprannominarono l’orso “Teddy Bear”. Il giorno successivo (il 16 novembre), il disegnatore satirico Clifford K. Berryman pubblicò sulla prima pagina del Washington Post una vignetta che mostrava Roosevelt nell’atto di volgere le spalle all’orsetto legato con un gesto di rifiuto. La didascalia “drawing the line in Mississippi” (“stabilire un confine sul Mississippi”) metteva in relazione l’accaduto con una disputa territoriale in corso all’epoca fra Louisiana e lo stato del Mississippi.

I lettori si innamorarono dell’orsetto della vignetta, e in seguito Berryman inserì immagini di orsetti in molti dei suoi disegni. Gradualmente, gli orsetti di Berryman divennero sempre più “piccoli, rotondi e carini”, contribuendo a creare lo stereotipo dell’orsacchiotto. Il 29 dicembre, lo stesso Roosevelt scrisse a Berryman dicendo “abbiamo trovato tutti molto gradevoli i suoi disegni di orsetti”.

Orsacchiotti in una vetrina
Sull’onda della popolarità di “Teddy Bear” e degli orsetti di Berryman, il 15 febbraio del 1903 Moris Michtom e sua moglie Rose misero in vetrina due orsetti di pezza nel loro negozio di Brooklyn, con il cartello “Teddy’s bears”, dicendo che avevano avuto il permesso scritto del presidente di usare quel nome. Il successo fu tale che in seguito i coniugi fondarono una società specializzata nella produzione di orsacchiotti, la Ideal Toy Company.

Nello stesso periodo, Margaret Steiff, proprietaria di una fabbrica di giocattoli in Germania, fu convinta dal nipote Richard a commercializzare orsacchiotti; nel 1903, alla Fiera del Giocattolo di Lipsia, la Steiff vendette 3000 esemplari a un importatore americano. Ancora oggi, la Steiff produce “Teddy Bear” per l’esportazione in tutto il mondo.

Gli orsacchiotti di inizio secolo avevano gli occhi fatti con bottoni, ed erano snodati alle braccia e alle gambe. Quel tipo di giocattolo rimane un classico ed è ancora commercializzato in numerose varianti, oltre a essere stato preso come modello per molti personaggi di grande popolarità (vedi per esempio Winnie the Pooh e Paddington).

Nel 1904, il “Teddy Bear” divenne la mascotte della più fortunata campagna presidenziale di Roosevelt.

“Teddy” rimane un nome molto comune per gli orsetti di pezza, non solo nei paesi di lingua inglese. Fra gli orsi celebri che si chiamano “Teddy” si può ricordare, per esempio, quello di proprietà del personaggio Mr. Bean interpretato dall’attore Rowan Atkinson in una celebre serie di comiche televisive.

tratto da WIKIPEDIA https://it.wikipedia.org/wiki/Orsacchiotto

ORSACCHIOTTO DI PELUCHE

ORSACCHIOTTO DI PELUCHE

Richiedi maggiori informazioni senza impegno!

Tutte le news

ALTRE NEWS GADGET PERSONALIZZATI

Custodie impermeabili smartphone

Custodie impermeabili smartphone

Protezione Totale per il Tuo Smartphone: Stile e Sicurezza in Ogni Avventura Le custodie impermeabili per smartphone non sono più semplici accessori, ma necessità per chi vive attivamente. Che tu sia un appassionato di sport acquatici, un viaggiatore avventuroso o semplicemente qualcuno che desidera maggiore tranquillità durante l’uso quotidiano del proprio dispositivo, le soluzioni impermeabili […]
Continua
Come i Ventagli Personalizzati Estate 2025 sono diventati un must-have

Come i Ventagli Personalizzati Estate 2025 sono diventati un must-have

Ventagli Personalizzati Estate 2025 I Ventagli Personalizzati Estate 2025, sono il must have di tutti, regalare un ventaglio vuol dire essere alla moda e aver capito come promuovere la propria azienda nell’estate del 2025. In questo articolo ti spiego come personalizzarli al meglio, cosa scrivere per sfruttare tutta l’area di stampa e perché conviene stamparli […]
Continua
Articoli promozionali Personalizzati

Articoli promozionali Personalizzati

Articoli promozionali Personalizzati: cosa sono e quali vantaggi portano Che cosa sono gli articoli promozionali? Gli articoli promozionali sono oggetti fisici – come penne, borracce, shopper, taccuini, t-shirt, zaini e tanti altri gadget – personalizzati con il logo o il messaggio di un’azienda. Questi articoli vengono distribuiti a clienti, collaboratori o potenziali clienti con lo […]
Continua
moleskine agende

moleskine agende

Il Fascino Intramontabile delle Moleskine Agende: compagne di vita e creatività Nel ritmo frenetico della vita moderna, trovare il sistema perfetto per organizzare pensieri, impegni e sogni è diventato quasi un’arte. E quando si parla di arte dell’organizzazione, le agende Moleskine occupano un posto d’onore nel cuore di professionisti, studenti e appassionati di tutto il […]
Continua

ATTENZIONE

I gadgets rappresentati in questa news/promozione possono non essere più disponibili a magazzino.
I prezzi pubblicati sono esclusi di IVA e trasporto e possono subire delle variazioni in correlazione di promozioni, strategie commerciali o di aumenti dovuti all’inflazione e al prezzo maggiorato di materie prime e fornitori. L’importo che l’acquirente dovrà corrispondere sarà quello visualizzato al momento della conferma d'ordine nell'offerta inviata da un incaricato di MM IMMAGINE a conclusione dell’ordine.
Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.

Hai bisogno d'aiuto?

Acquistare su articolipromozionali.eu è semplice e sicuro

Acquista su Gadgets in 4 semplici step

scegli il tuo gadget personalizzato

1. Scegli il gadget che più ti piace

Più di 18.000 idee per la tua azienda tra cui zaini, penne, agende, borracce, tazze, gadget per bambini, orologi ecc...

2. Richiedi una bozza grafica + preventivo gratuito

Seleziona le opzioni di: quantità, personalizzazione e colore del gadget e ti invieremo un preventivo personalizzato completo di bozza grafica con il tuo logo

preventivi gratuiti per gadget per aziende
valuta il tuo preventivo gratuito

3. Accetta il preventivo e vai al checkout

Se il preventivo e la bozza grafica è di tuo gradimento clicca sul bottone giallo APPROVA E ACQUISTA e vai al checkout per finalizzare l'ordine oppure facci sapere cosa modificare.

4. Ricevi i tuoi gadget

I gadget senza personalizzazione vengono spediti in 3/4 giorni dalla conferma d'ordine. I gadget con stampa personalizzata vengono spediti in 2/3 settimana dall'approvazione della bozza grafica.

spedizione gadget per aziende in tutta Italia
Articoli promozionali per aziende personalizzati
Carrello

Nessun prodotto nel carrello.

Scopri il catalogo